Taranto: Una simulazione processuale tra studenti di Giurisprudenza provenienti da tutta Italia

Il concorso è aperto esclusivamente a studenti di Giurisprudenza (o laureati in materie giuridiche da non più di due anni presso i Corsi di laurea in Giurisprudenza Italiani o Istituti di istruzione superiore analoghi), obbligatoriamente soci di una delle Sezioni di ELSA-Italia.
La competizione - come si legge in una nota del prof. Nicola Triggiani, Delegato alla Comunicazione per il Dipartimento Jonico – è divisa in due fasi. Nella prima fase, il compito di ogni squadra è quello di redigere due memorie, una per l’attore ed una per il convenuto. Durante la seconda fase, invece, le squadre si incontrano nella città organizzatrice e si passa al dibattimento vero e proprio. Una giuria qualificata, composta da docenti di Giurisprudenza e professionisti del diritto, assiste alle eliminatorie e alla finale, proclamando la squadra vincitrice e il miglior oratore, ai quali vengono consegnati dei premi di riconoscimento.
Il caso pratico-fittizio – su cui i partecipanti gareggeranno quest’anno – verterà sul topic Media Law (in linea con l'International Focus Programme 2013-16 ELSA International) ed è redatto dalla Prof.ssa Daniela Caterino, Associato di Diritto Commerciale dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.
Il Collegio Giudicante che avrà il compito di valutare i dibattimenti orali sarà così costituito:
Prof. Avv. Sabino Fortunato – Ordinario di Diritto commerciale Roma 3 (Presidente)
Prof. Avv. Ugo Patroni Griffi – Ordinario di Diritto commerciale Uniba
Prof. Dott. Daniela Caterino – Associato di Diritto commerciale Uniba
Prof. Avv. Francesco Belviso – Ricercatore di Diritto commerciale Uniba
Prof.ssa Avv. Giovanna Reali – Associato di Diritto processuale civile Uniba
Prof.ssa Avv. Amarillide Genovese – Ricercatore di Diritto civile Uniba
Prof. Avv. Paolo Pardolesi – Associato di Diritto privato comparato Uniba
Avv. Angelo Esposito - Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Taranto
Avv. Vincenzo Di Maggio – Presidente della Scuola Forense di Taranto
Il compito del Comitato Scientifico, invece, sarà quello di correggere le memorie di parte attrice e convenuta. Il Comitato Scientifico sarà così composto:
Prof. Avv. Sabino Fortunato
Prof.ssa Daniela Caterino
Prof.ssa Avv. Giovanna Reali
Giovedì 3 Aprile, a partire dalle ore 16.00, presso la Sala Convegni del Dipartimento Jonico si terrà la cerimonia di apertura, alla presenza del Prof. Bruno Notarnicola, Direttore del Dipartimento; venerdì 4 Aprile si svolgeranno, presso l’Aula Magna del Dipartimento, i dibattimenti delle squadre in gara; infine, sabato 5 Aprile la finale e la premiazione.