di Nicola Zuccaro. "L'operazione trasparenza salverà il Paese". Sergio Rizzo intervenuto al Convegno Uil presso la Fiera del Levante ha indicato così la via di uscita da quelli che ormai sono gli esorbitanti costi della politica quale una delle principali - se non la principale causa - del debito pubblico italiano. Il giornalista e scrittore autore di una ricca produzione scritta sull'argomento non si è tirato indietro neanche dinnanzi alla platea della Sala Tridente nello snocciolare costi, privilegi e crediti della politica italiana. Per quest'ultimi, ha rivelato che alcuni sindaci da più di 20 anni non percepiscono l'indennità. Quanto ai costi, Rizzo ha informato che un asciugamano per lavabo al servizio del Presidente del Senato Schifani costa 88 euro e che su Ebay lo stesso modello costa - secondo una ricerca effettuata dallo stesso giornalista - ad un prezzo inferiore. Per quanto riguarda i privilegi, pur sottolineando la personale stima per Luciano Violante, ha rivelato che all'ex Presidente della Camera è a tutt'oggi gli vengono riservati auto, segreteria e studio presso Palazzo Montecitorio. Rilevazioni e rivelazioni che documentano sia gli sperperi che l'assenza della parola fine per chi smessi i panni istituzionali continua a far parte del Palazzo.