Benzina: continua in Sicilia la protesta dei forconi

Tuttavia, ancora stamane blocchi restano a caselli di San Gregorio, con forti disagi in direzione di Messina e Catania. Cosi' anche nella Valle dei Templi, ad Agrigento.
Capofila delle proteste è il Movimento dei forconi che proseguira' con presidi a macchia di leopardo consentendo il passaggio delle autocisterne con il carburante e dei tir con i generi di prima necessita', chiudendo e aprendo i blocchi a intermittenza. Ma cio' non avviene, almeno in queste ore, con la rapidita' sperata soprattutto dopo la mediazione raggiunta ieri in alcune prefetture dell'Isola.
I manifestanti andranno avanti in questo modo per altri cinque giorni, sette a Palermo. Occhi puntati sul vertice di mercoledi', quando il governatore Raffaele Lombardo incontrera' Mario Monti che ieri in una trasmissione aveva parlato di "fenomeni gravi e inquietanti". Nella bozza del decreto infrastrutture all'esame del Consiglio dei ministri sono state previste misure a sostegno dell'autotrasporto. La norma prevede un anticipo del recupero delle accise per gli autotrasportatori.