Dimmi come scrivi e ti dirò chi sei / Il profilo grafologico di un uomo dinamico


(figura 1)
Questa tendenza a favorire il movimento si ripercuote sulla forma delle lettere che ne risultano talvolta schiacciate, tirate verso destra e non ben formate. Nell’atto di scrivere e quindi nell’esprimere la sua personalità, lo scrivente non si cura molto dell’aspetto esteriore con cui si presenta all’ambiente perché ciò gli farebbe “perdere tempo” mentre preferisce attivarsi per realizzare i suoi propositi. Ne deriva una comunicazione con l’esterno basata sulla diplomazia e senza seguire schemi prestabiliti, ma un ordine personale. Lo scrivente non ama i conflitti ed evita gli scontri diretti. Si mostra coerente e senza complicazioni (anche queste una inutile perdita di tempo). Tuttavia, in alcuni casi per fretta o superficialità, non è molto chiaro, e quindi rischia di essere frainteso.
Dove si esprime la massima intensità del carattere è nel lavoro. L’attività sembra occupare uno spazio importante nell’esistenza dello scrivente che sa sostenere un buon ritmo di lavoro e portare rapidamente a termine gli impegni, anche se rischia di rimanere su un livello superficiale per impazienza o scarso interesse.
Egli ha vivacità mentale e apertura di idee e un moderato controllo che però è sufficiente a mantenere un certo equilibrio tra razionalità e istinto. Il pensiero è logico e deduttivo anche con capacità di analisi. È dotato di creatività ma solo nei campi di interesse e per breve durata, fin quando non è attratto dalla successiva novità.

(figura2)
I rapporti sociali sono spontanei senza però superare il livello di conoscenza generica. I modi diplomatici e riservati sono più apparenti che reali visto che possono nascondere convinzioni critiche nei confronti degli altri e bisogni egocentrici.
In conclusione, la personalità scrivente è più libera che imbrigliata nel controllo razionale e l’istinto creativo regala anche una certa originalità, ma l’adattamento all’ambiente è solo parzialmente riuscito nascosto dietro una facciata di calma, ma che invece trattiene sentimenti di insoddisfazione e irrequietezza.
Per richiedere un profilo grafologico scrivi a: stefania.dematola@gmail.com