"L'alloggio segreto" in ricordo di Anna Frank: spettacolo, storia e morale riuniti dall'arte

Lo spettacolo rientra nel calendario della rassegna "Il cuore secondo Giovanni" ed è stato organizzato dall’Associazione “Artecrazia” con il Patrocinio dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, in collaborazione con il “Manifesto del Teatro delle Bambole” e “Federico II Eventi”.
In occasione della giornata della memoria, l'iniziativa si ispira alla celebre vita di Anna Frank e della sua famiglia. Per quanti hanno avuto già modo di confrontarsi con la sua storia, questa sarà un'ottima occasione per rivisitarla in chiave diversa; per quanti non hanno mai avuto modo di conoscere il suo noto "diario", ecco l'occasione giusta per entrare in contatto con una realtà che non si può ignorare. La leggerezza e la delicatezza con cui lo spettacolo punta a sfiorare note dolenti del nostro passato lascerà senza parole gli spettatori che vorranno prendere parte a questo squarcio di storia. Come la stessa regista e attrice Elisabetta Tonon spiega: "Come si fa. A vivere la propria adolescenza in una soffitta. A trovare la gioia nelle piccole cose. A restare innocenti quando il mondo continua a dirti che sei colpevole. Come si fa a continuare a vedere nell’uomo qualcosa di buono, ad amare così fortemente la vita, a credere ancora - nonostante il mondo ti stia strappando tutto - che tutto tornerà a volgersi al bene, che anche questa durezza spietata finirà e che nel mondo tornerà tranquillità e pace".

Per info:
artecraziapuglia@gmail.com, 347 0591074 begin_of_the_skype_highlighting teatrodellebamboleba@libero.it , 347 0591074
Tags:
Cultura e Spettacoli