Maltempo: bloccate 100mila tonnellate di frutta, verdura e carne

''Tutte le regioni - afferma la Cia - risultano colpite, ma le situazioni piu' critiche si riscontrano in Emilia Romagna, Marche, Toscana, Abruzzo, Molise, Lazio, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria. L'agricoltura e' stata devastata. Un terzo delle coltivazioni di ortaggi (cavolfiori, radicchio, carciofi, indivia, cicoria) e' andato completamente distrutto dal gelo; mentre il 15 per cento delle aziende agricole ha subito, a causa di neve, ghiaccio e anche per la mancanza di energia elettrica che si e' protratta per giorni, danneggiamenti alle strutture (serre, cascine, stalle, magazzini) e ai macchinari (trattori, pompe idrauliche, meccanismi per la mungitura e per la distribuzione del mangime, gruppi elettrogeni). Le temperature sotto zero hanno ghiacciato anche le tubazioni che portano l'acqua agli animali e hanno messo fuori uso gli abbeveratoi semiautomatici. E il gran freddo ha fatto lievitare i consumi del gasolio agricolo, con picchi del 30 per cento in piu' rispetto allo stesso mese dell'anno passato''.