Asta Btp: tassi al 3,89%. Borse in negativo, spread stabile
ROMA. Il Tesoro ha venduto 2,88 miliardi del Btp triennale marzo 2015, contro 3 miliardi di obiettivo massimo di collocamento. Lo scrive l'agenzia Reuters.
Il rendimento è salito al 3,89% contro il 2,76% del mese scorso, segnando un massimo dallo scorso gennaio. Il Tesoro ha collocato il massimo importo prefissato, due miliardi di euro, per le riaperture di btp fuori corso d'emissione con scadenza novembre 2015, febbraio 2020 e agosto 2023. Era il massimo importo prefissato. I rendimenti sono stati rispettivamente del 3,92%; 5,04% e 5,57%. Il Tesoro ha venduto complessivamente 4,88 miliardi di euro di Btp sulle varie scadenze oggi offerte, contro cinque miliardi di obiettivo massimo.
Il Btp a tre anni marzo 2015, in particolare, ha trovato una domanda da parte degli investitori pari a 4,139 miliardi, ma l'assegnazione si è fermata a 2,885 miliardi, comunque sulla parte alta del 'range' che era compreso fra due e tre miliardi.
Il rendimento è salito al 3,89% contro il 2,76% del mese scorso, segnando un massimo dallo scorso gennaio. Il Tesoro ha collocato il massimo importo prefissato, due miliardi di euro, per le riaperture di btp fuori corso d'emissione con scadenza novembre 2015, febbraio 2020 e agosto 2023. Era il massimo importo prefissato. I rendimenti sono stati rispettivamente del 3,92%; 5,04% e 5,57%. Il Tesoro ha venduto complessivamente 4,88 miliardi di euro di Btp sulle varie scadenze oggi offerte, contro cinque miliardi di obiettivo massimo.
Il Btp a tre anni marzo 2015, in particolare, ha trovato una domanda da parte degli investitori pari a 4,139 miliardi, ma l'assegnazione si è fermata a 2,885 miliardi, comunque sulla parte alta del 'range' che era compreso fra due e tre miliardi.