Discarica Martucci: nuova interrogazione al ministro Lorenzin

“Questa volta i nostri quesiti sono rivolti esclusivamente alla Ministro Lorenzin – dichiara Giuseppe L'Abbate (M5S) – Al Ministero della salute chiediamo di attivarsi presso l’Istituto Superiore della Sanità affinché vengano definitivamente aggiornati i dati epidemiologici pubblicati nel 2006 dall’OER della Puglia e venga dato avvio ad uno studio epidemiologico approfondito e dettagliato, che analizzi anche lo stato di salute dei dipendenti che lavorano, o abbiano lavorato in passato, in contrada Martucci”.
Un quesito già posto a maggio ma a cui il Sottosegretario all ’Ambiente Cirillo ha risposto dichiarando che “La situazione del sito, come delle aree agricole limitrofe, è altresì oggetto di una approfondita indagine dell'Arpa Puglia. Nel gennaio 2013, infatti, la suddetta Agenzia ha condotto uno studio di tipo descrittivo con l'obiettivo di fornire, separatamente per causa e genere, un profilo di mortalità della popolazione residente nei Comuni di Mola di Bari e Conversano e di evidenziare eventuali eccessi negli indicatori di mortalità specifici per causa di morte rispetto agli indicatori regionali e provinciali”. Ma i dati epidemiologici, di cui si è attualmente a conoscenza, rimangono sempre ancorati al quinquennio 2000-2005 (pubblicati nel 2006 dall’OER della Puglia) e non è stato ancora portato a termine lo studio previsto dal consiglio comunale di Mola di Bari lo scorso 25 maggio. “La situazione non è stata per niente chiarita – conclude L’Abbate – visti i plateali dubbi e gli incontrovertibili fatti che non convincono solamente la Giunta regionale: sia i lavoratori sia i cittadini del sudest barese meritano una risposta ufficiale. Il nostro impegno sarà quello di ottenerla dal Ministro Lorenzin. La Martucci e tutte le discariche, legali ed illegali, della Puglia non cadranno nell’oblio come sembra preferire l’Assessore Nicastro”.