Orsara, martedì la consegna del defibrillatore alla scuola

Per riuscire a centrare l’obiettivo di dotare la scuola di un defibrillatore, la Consulta Giovanile Orsarese e la Pro Loco, col patrocinio del Comune di Orsara, hanno organizzato “Le Giornate del primo soccorso”: una mobilitazione che, attraverso una serie di iniziative, ha avuto lo scopo di raccogliere i fondi necessari all’acquisto di un importante strumento di primo soccorso. In Piazza San Pietro è stato allestito uno stand dove i cittadini hanno offerto il proprio contributo. Il defibrillatore è un apparecchio dotato di sensori in grado di riconoscere l’arresto cardiaco dovuto ad aritmie, fibrillazione e tachicardia ventricolare. E’ facile da usare perché funziona “in automatico” e permette, attraverso l’emissione di scosse elettriche, di “riattivare” il cuore e, dunque, di salvare una persona che rischia di morire per un improvviso arresto cardiaco. La morte cardiaca improvvisa colpisce ogni anno 60mila persone di tutte le fasce di età e circa 1000 giovani sotto i 35 anni: sono questi i dati forniti recentemente da Francesco Romeo, presidente della federazione dei cardiologi.