Questa sera ad Ostuni l'incontro 'Vittorio Bodini, il poeta del Salento' organizzato dall’Unitre

In quella temperie culturale assume rilevanza singolare la poesia di Vittorio Bodini che con la sua sensibilità estrema si fa cantore supremo di un Sud in generale, e del Salento in particolare, ricco quant’altri mai di miti e di suggestioni ancestrali esaltanti e frustranti al tempo stesso.
Per esemplificare il percorso artistico dell’autore e la formazione, anche mitologica e letteraria, della “idea Salento” saranno lette alcune delle sue poesie più belle che raccontano in maniera suggestiva momenti di vita e di civiltà che fissano i caratteri identitari di questa nostra Terra.
"Ricordare a 100 anni dalla nascita uno dei maggiori poeti del Sud" ha dichiarato il presidente dell’Unitre Lorenzo Cirasino "non è solo rispetto della memoria di un grande artista ma un contributo importante per affinare la consapevolezza delle risorse della nostra Terra non solo dal punto di vista culturale ma anche civile e sociale. In questo senso la testimonianza della vicenda umana e letteraria del Prof. Tardio risulta quanto mai utile e preziosa per ripercorrere il cammino che ha contribuito alla crescita della coscienza della nostra appartenenza e identità".
Daniele Martini