Eutanasia: aiuto al suicidio nelle case per anziani a Neuchatel in Svizzera

Solo le case per anziani non medicalizzate private che non ricevono sovvenzioni saranno autorizzate ad ignorare la nuova normativa.Il personale curante non sarà però tenuto a intervenire direttamente né ad assistere alla morte del suicida, che dovrà in ogni caso essere capace di discernimento.
La struttura dovrà solo mettere a disposizione una camera: spetterà poi a un'associazione di accompagnamento alla morte prendersi carico dell'individuo.Ancora una decisione che fa discutere e che è presa a pochi chilometri dai nostri confini, rileva Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, facendo presente che sono ormai decine ogni anno i nostri connazionali che attraversano i confini per farsi praticare la "dolce morte".