Matia Bazar, ricordando il successo del celebre album 'Tango'




MASSIMO IAVARONE - 1982. I Matia Bazar perdono uno dei loro fondatori storici, Piero Cassano, che da li a breve diventerà l’artefice del successo di Eros Ramazzotti. In quell’anno pubblicano il loro primo album dal titolo ''Berlino, Parigi, Londra''.

Nel febbraio 1983, si apre il sipario del Festival di Sanremo ed il gruppo appare sul palco, cantando Vacanze Romane. Il brano si aggiudicò il Premio della Critica. Ma la punta di diamante dell'album, che segnerà la loro carriera, sarà Tango.

Il disco è un capolavoro synth pop, con canzoni arrangiate con strumenti elettronici, su basi digitali. Il lavoro iniziato con l’album precedente trova la giusta dimensione con questa opera. Dal disco verranno estratti 3 singoli di successo: la già conosciuta Vacanze romane, Il video sono io e Elettrochock

La Ruggero, con la sua voce strepitosa, saprà dare smalto alle canzoni scritte da Stellita e Golzi. Piero Cassano è ormai un lontano ricordo. L’album successivo Aristocratica, pone il sigillo definitivo del nuovo corso che li porterà a pubblicare Ti Sento, il loro più grande successo.

Tango fu inserito tra i 100 dischi più belli della musica Italiana dalla rivista Rolling Stone.

Consiglio di ascoltare: Aristocratica, Melancholia.





Posta un commento

Nuova Vecchia

Modulo di contatto