VITTORIO POLITO - Matteo Gelardi, barese, professore di Otorinolaringoiatria presso l’Università degli Studi di Foggia, noto scienziato a livello nazionale ed internazionale per le sue originali ricerche sulla citologia nasale, la cenerentola della specialità, non finisce mai di stupire colleghi, amici ed estimatori con le sue novità in campo scientifico, medico, editoriale ed anche di attualità.
Gelardi, che ha riunito in 25 anni centinaia di specialisti otorinolaringoiatri e tantissimi altri medici di varie branche specialistiche in occasione dei 100 Master di Citologia nasale (Allergologi, Pediatri, Pneumologi, Immunologi, Biologi, Patologi, Citologi), tutti interessati allo studio della Citologia nasale (disciplina che studia la struttura e la funzione delle cellule del naso), di cui Gelardi è stato il pioniere.
La nota più singolare è rappresentata dal fatto che Gelardi ha invitato i colleghi “masterizzati” a raccontare la loro storia di “infettati” da questa pratica d’indagine al microscopio e circa 100 di loro hanno risposto con entusiasmo all’appello. Ed ecco lo scorrere nelle pagine del testo di grande formato “Oltre il microscopio” (SECOP edizioni), l’esperienza di studio e di vita di buona parte di essi. Il libro curato da Matteo Gelardi è indice di indiscussa e profondissima conoscenza scientifica della materia trattata con coraggio e determinazione, sicuro di operare bene non soltanto per sé, ma soprattutto, per gli altri che vorranno seguire la sua scia luminosa. L’edizione in sostanza celebra un traguardo significativo, oltre ai 25 anni di età e gli oltre 100 Master di Citologia Nasale, svoltisi in Italia e in Europa, e rappresentano la capacità di un uomo che senza l’aiuto di nessuno, ha creato una pietra miliare nella sua vita professionale e nella scienza, cose che testimoniano l’impegno, la dedizione e la passione di tutti gli allievi che, nel corso degli anni, hanno intrapreso e accompagnato il suo affascinante cammino. Ognuno di loro ha contribuito, con la propria unicità, a costruire una comunità scientifica coesa e innovativa, dando vita all’Accademia Italiana di Citologia Nasale (AICNA), la prima realtà in questo ambito scientifico a livello internazionale.
“Oltre il Microscopio” è un viaggio che celebra non solo i risultati della Citologia nasale, ma anche le storie di amicizia, passione e perseveranza che hanno caratterizzato gli ultimi 25 anni della vita professionale dell’autore che invita a guardare oltre, a ritornare alle radici della scienza per scoprire nuove opportunità per migliorare la qualità di vita dei pazienti.
L’edizione, rappresenta il contenuto in fatto di Scienza e di Storie, di Cellule e di Sogni, ma anche di grandi Amicizie e chi scrive ha l’onore di essere amico del grande scienziato, per cui piace riportare la dedica che Gelardi mi ha voluto riservare: «A Vittorio Polito, vera memoria storica della Clinica O.R.L. dell’Università di Bari, nonché della mia vita familiare e professionale. È sempre stato bello percorrere affianco a te la strada della vita e della scienza, strada che abbiamo da percorrere ancora assieme». Non posso che ringraziare e ricambiare con affetto l’augurio che Matteo indirizza alla mia modesta persona e complimentarmi con Lui per questo ulteriore rendiconto scientifico.
Il testo si avvale delle presentazioni del prof. Piero Nicolai, direttore UOC di Otorinolaringoiatria dell’Università di Padova, di Giorgio Walter Canonico, Professor & Senior Consultant Personalized Medicine Asthma & Allergy Clinic Humanitas University & Research Hospital di Milano e della postfazione di Angela De Leo, scrittrice e critico letterario. I racconti sono di Luigi Alonzi, Arturo Armone Caruso, Flavio Arnone, Alessandra Berlusconi, Corso Bocciolini, Teresa Candreva, Frank Rikki Mauritz Canevari, Francesco Cariti, Giovanna Ciancio, Giulia Cintoli, Andrea Ciofalo, Michele Curatolo, Eugenio De Corso, Carlo De Luca, Arianna De Rossi, Giovanni De Rossi, Stefano De Rossi, Maurizio Di Marzo, Lino Di Rienzo Businco, Matteo Gelardi, Rossana Giancaspro, Michela Gozzi, Giulia Gramellini, Antonio Vito Nicola Guglielmi, Enrico Heffler, Lucia Iannuzzi, Clara Imperatore, Massimo Landi, Sabato Leo, Rosario Mirko Leone, Cristiano Lingua, Giuseppe Lombardo, Rosanna Logrieco, Paolo Luperto, Arcangela Donno, Alberto Macchi, Enrico Maffezzoni, Massimo Mancini, Michela Mancini, Giacomo Manfredi, Sergio Marcellini, Mari Marcia, Giuseppina Marcuccio, Alessandro Maselli Del Giudice, Simonetta Masieri, Anna Miglietta, Patrizia Mola, Dorota Myszkowska, Liliana Nappi, Giampiero Neri, Mario Notargiacomo, Antonio Palma, Piero Pecoraro, Giuseppe Pellitteri, Paolo Petrone, Krizia Piccininni, Lejla Pintaldi, Donatella Poletti, Giuseppe Porro, Giovanni Primerano, Agata Privitera, Luca Raimondo, Nicola Ribecco, Rizziero Ronconi, Marisa Rondinelli, Valentina Rossi, Paola Rosso, Cosimo Russo, Sara Ruta, Guglielmo Scala, Irene Sciancalepore, Veronica Seccia, Gaetano Silvestre, Anna Lucia Soccio, Gianni Sulis, Marilena Tomaiuolo.
Ciliegina sulla torta? Il prof. Matteo Gelardi è presente, tra i 34 docenti dell’Università degli Studi di Foggia, considerati tra migliori scienziati al mondo, inseriti nella classifica stilata da “World’s top 2% scientist list 2023”, pubblicata dalla Università di Stanford in collaborazione con “Elsevier” (Editrice Olandese), utilizzando dati bibliometrici estratti da “Scopus” (database citazionale) rivolto alla comunità scientifica internazionale.