Blitz all’alba a Bari: 15 misure cautelari per reati di associazione a delinquere, fatture false e riciclaggio

BARI - Alle prime luci dell’alba, la Guardia di Finanza e i Carabinieri hanno condotto un’importante operazione con l’esecuzione di 15 misure cautelari personali. L’operazione è il risultato di una complessa indagine che ha portato alla contestazione di gravi reati, ipotizzati a vario titolo, tra cui associazione per delinquere, emissione di fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio.

Sequestri per 10 milioni di euro

Nel corso del blitz, sono stati effettuati sequestri per un valore complessivo di 10 milioni di euro. Le forze dell’ordine hanno inoltre eseguito numerose perquisizioni nei confronti dei soggetti coinvolti, allo scopo di raccogliere ulteriori prove e documentazione utile alle indagini.

La conferenza stampa del Procuratore Roberto Rossi

Ulteriori dettagli sull’operazione saranno forniti nel corso di una conferenza stampa, prevista per le ore 10.30 presso il Palazzo di Giustizia. L’incontro sarà presieduto dal Procuratore della Repubblica di Bari, Roberto Rossi, che illustrerà gli sviluppi dell’indagine e il contesto in cui sono maturati i reati contestati.

Un’operazione di grande rilevanza

Questa operazione rappresenta un duro colpo alla criminalità economica, dimostrando ancora una volta l’impegno congiunto della Guardia di Finanza e dei Carabinieri nella lotta contro fenomeni di illegalità che minacciano il tessuto economico e sociale.