CEGLIE MESSAPICA - Una vasta operazione della
Guardia di Finanza ha portato al sequestro di oltre
17mila metri cubi di rifiuti speciali in un terreno situato a
Ceglie Messapica, provincia di Brindisi. Tra i rifiuti scoperti, anche veicoli industriali abbandonati, non sottoposti alle necessarie operazioni di bonifica dei componenti pericolosi.
Dettagli dell'operazione
I controlli, condotti dai militari del Reparto Operativo Aeronavale di Bari e dai finanzieri del Comando Provinciale di Brindisi, hanno permesso di individuare e sequestrare due aree, una delle quali situata in una zona soggetta a vincoli specifici per la vulnerabilità ai nitrati (Zvn).
Un uomo è stato denunciato per violazioni delle normative previste dal Testo Unico Ambientale, che regola la gestione e lo smaltimento dei rifiuti.
Rifiuti e violazioni rilevate
Oltre ai veicoli industriali, nel terreno sono stati rinvenuti:
- Rifiuti speciali non trattati;
- Un ingente quantitativo di rifiuti provenienti da attività di allevamento di bestiame, in violazione della normativa ambientale applicabile al settore zootecnico.
Questa scoperta evidenzia gravi criticità ambientali, soprattutto per la presenza di materiali pericolosi in un'area già soggetta a fragilità ecologica.
Tutela del territorio
L’operazione rientra nelle attività di controllo del territorio volte alla tutela dell’ambiente e alla salvaguardia della salute pubblica. La Guardia di Finanza sottolinea l’importanza di queste attività per contrastare pratiche illecite che compromettono l’equilibrio degli ecosistemi e violano le leggi ambientali.