RFI, Linea Pescara-Foggia: proseguono i lavori per il raddoppio della tratta Ripalta-Lesina
FOGGIA – Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) è impegnata in questi giorni in importanti lavori propedeutici al raddoppio della tratta ferroviaria tra Ripalta e Lesina, nell'ambito dell'interruzione programmata della linea Adriatica dal 15 al 24 gennaio.
Interventi in corso
I lavori riguardano la realizzazione di una deviazione temporanea della linea esistente, lunga circa 1,7 chilometri, nei pressi di Ripalta. Questo tratto costituirà uno dei due binari del futuro raddoppio, permettendo di ottimizzare il transito ferroviario nella zona.
Inoltre, sono in corso attività specifiche per garantire la sicurezza e la durabilità delle infrastrutture, tra cui:
- Opere di protezione delle pile del cavalcaferrovia autostradale dell’A14.
- Spinta oleodinamica di due tombini idraulici sotto la linea ferroviaria Adriatica.
Il Progetto di Raddoppio
Il progetto si estende per circa 7,5 chilometri e interessa i comuni di Serracapriola e Lesina, nella provincia di Foggia. Nel dettaglio:
- Nel tratto iniziale, nei pressi di Ripalta, è previsto l’ampliamento della sede ferroviaria lato monte.
- Nel tratto finale, vicino a Lesina, l’ampliamento avverrà lato mare.
- La sezione centrale comprenderà la costruzione del viadotto “Ripalta”, lungo circa 1 chilometro, un’opera strategica per garantire la continuità del percorso.
Impatto sulla Circolazione
Durante l’esecuzione dei lavori, alcuni treni a lunga percorrenza e regionali della relazione Pescara-Termoli-Foggia subiranno variazioni nella circolazione. I canali di vendita delle imprese ferroviarie sono costantemente aggiornati per informare i passeggeri su modifiche e soluzioni alternative.
Obiettivi del Raddoppio
Il raddoppio della tratta Ripalta-Lesina mira a migliorare la capacità e l'efficienza della linea ferroviaria Adriatica, riducendo i tempi di percorrenza e aumentando la frequenza dei treni. Un intervento che segna un passo importante nel potenziamento infrastrutturale del sud Italia.
Per ulteriori informazioni sui lavori e sugli aggiornamenti alla circolazione, si invita a consultare i siti ufficiali di Rete Ferroviaria Italiana e delle imprese ferroviarie coinvolte.