Trinitapoli: le associazioni a confronto per il 2025. Nasce il progetto "Trinitapoli che dialoga"
TRINITAPOLI – Questa mattina, nell’aula consiliare del Comune di Trinitapoli, si è tenuta una riunione con la partecipazione delle associazioni culturali, sportive, sociali e giovanili del territorio, insieme a rappresentanti delle parrocchie e delle scuole locali.
All’incontro erano presenti l’Assessore Giovanni Landriscina, la presidente del Consiglio Loredana Lionetti, l’Assessore Maria Rosaria Capodivento e i consiglieri comunali Anna Colia e Michele Ingianni. A rappresentare l’amministrazione, anche la Responsabile del I Settore, dott.ssa Mariella Montanaro, e la dott.ssa Miriam Latella, responsabile del settore Cultura.
Un momento di confronto per progettare il 2025
La riunione è stata un’occasione per dialogare sulle iniziative culturali e sociali da mettere in campo nel 2025. Tra le proposte emerse, l’Amministrazione Comunale ha presentato l’ambizioso progetto "Trinitapoli che dialoga", un contenitore culturale volto a promuovere la lettura, coinvolgere i giovani e offrire un’occasione di scambio sociale.
Obiettivi del progetto
L’iniziativa punta ad avvicinare i più giovani al mondo dei libri e a coinvolgere attivamente i lettori appassionati. Sarà un percorso ricco di attività educative e formative, con un focus sull’interazione sociale e sul valore della cultura come strumento di crescita per la comunità.
L’Assessore Landriscina ha sottolineato l’importanza di collaborare con tutte le realtà associative del territorio per creare progetti che rispecchino le esigenze e le potenzialità della cittadinanza.
Un anno di cultura e dialogo
Il progetto "Trinitapoli che dialoga" si candida a diventare un punto di riferimento per le iniziative culturali del 2025, con l’obiettivo di rafforzare i legami comunitari attraverso la cultura e di offrire nuove opportunità di crescita e confronto per tutti i cittadini.