Bari, controlli su mezzi pesanti e micromobilità: scattano multe e sequestri


BARI - Proseguono i controlli congiunti della Polizia Locale di Bari e dei tecnici della Motorizzazione Civile per garantire la sicurezza stradale. Gli ultimi interventi si sono concentrati su autotrasporto e micromobilità, con diverse violazioni accertate e provvedimenti presi per irregolarità riscontrate.

Controlli sui mezzi pesanti: multe e patenti ritirate

Nella giornata di venerdì 21 febbraio, sono stati sottoposti a verifica nove mezzi pesanti, con dieci violazioni accertate. Secondo il report del comandante della Polizia Locale, Michele Palumbo, le infrazioni contestate riguardano:

  • Tre violazioni per manomissione o non conformità del tachigrafo intelligente
  • Cinque violazioni gravi per mancato rispetto del riposo giornaliero
  • Una violazione per mancato rispetto delle prescrizioni sulla licenza comunitaria per il trasporto conto terzi
  • Una violazione per eccesso di velocità (118 km/h)

A seguito di queste irregolarità, sono stati disposti il ritiro di tre patenti di guida e il fermo amministrativo di un complesso veicolare per tre mesi.

Verifiche sulla micromobilità: ciclomotori alterati e guida senza patente

Nella giornata di sabato 22 febbraio, i controlli si sono spostati sulla micromobilità. Sono stati verificati nove veicoli, tra cui tre biciclette a pedalata assistita – tutte risultate regolari – e sei ciclomotori, di cui quattro irregolari.

Nel dettaglio, sono state elevate le seguenti sanzioni:

  • Quattro multe per ciclomotore alterato
  • Tre multe per guida senza patente
  • Tre multe per incauto affidamento a soggetto privo di patente
  • Una multa per ciclomotore con revisione scaduta

L’assessora Palone: “Controlli più puntuali e preventivi”

Sulla questione è intervenuta anche l’assessora alla Vivibilità Urbana, Carla Palone, sottolineando l’importanza della specializzazione degli agenti e della collaborazione con la Motorizzazione Civile:

“La verifica delle caratteristiche tecniche dei veicoli è sempre più puntuale, grazie all’efficienza degli strumenti tecnologici a nostra disposizione. Da mesi ci stiamo concentrando sui mezzi pesanti e sulla micromobilità. Potenziare l’attività di controllo auspichiamo abbia anche un effetto preventivo, per scoraggiare comportamenti illeciti e garantire la sicurezza delle nostre strade”.

I controlli continueranno nelle prossime settimane, con particolare attenzione alla circolazione di mezzi non conformi alle norme di sicurezza e al rispetto delle regole da parte dei conducenti.