Fasano accoglie una nuova sezione dell’Associazione Crocerossine d’Italia Onlus


FASANO - L’Associazione Crocerossine d’Italia Onlus amplia la sua presenza con l’apertura di una nuova sezione a Fasano. L’annuncio è stato dato venerdì 21 febbraio, durante un incontro a Selva di Fasano, alla presenza della presidente nazionale Santa Fizzarotti Selvaggi e della responsabile territoriale Rosalba Manfredi.

Un impegno per la comunità

La nuova realtà associativa si propone di supportare le persone in stato di fragilità, operando con spirito di solidarietà e impegno sociale. Nel corso dell’incontro, la professoressa Fizzarotti Selvaggi, accompagnata dalla responsabile della sezione di Bari, Grazia Andidero, ha illustrato le finalità e gli obiettivi dell’associazione, sottolineando l’importanza del volontariato come valore fondante.

“La cultura del dono di sé è il nostro lievito madre”, ha affermato la presidente nazionale, tracciando un excursus sull’operato di figure femminili che hanno dedicato la loro vita al volontariato, fino a ricordare Mila Brachetti Peretti, prima presidente e fondatrice dell’associazione nel 2014. Nel suo intervento, Fizzarotti Selvaggi ha anche richiamato il concetto di speranza, parola chiave del Giubileo 2025.

Un programma tra impegno sociale e cultura

La responsabile della sezione fasanese, professoressa Rosalba Manfredi, ha espresso la volontà di sviluppare un programma che coniughi impegno sociale e cultura, affrontando le sfide delle nuove esigenze del territorio.

Con questa nuova apertura, l’Associazione Crocerossine d’Italia Onlus rafforza la sua missione di supporto alle comunità locali, consolidando il valore del volontariato e della cittadinanza attiva.