Libri: a Canosa di Puglia il Maestro Iannuzzi presenta il suo "... mamma, ti racconto il Petruzzelli"

CANOSA DI PUGLIA - Alle ore 18:30 di mercoledì 19 febbraio 2025, nell'ambito della rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie", si terrà un incontro culturale con la presenza del M° Vitaliano Iannuzzi.

Musicista poliedrico, docente del Conservatorio di Musica 'Niccolò Piccinni' di Bari, Iannuzzi è autore di numerose pubblicazioni a carattere storico, pedagogico e musicale interdisciplinare. Presente nei cartelloni musicali italiani ed esteri per la sua attività concertistica, ha raccolto le lamentele di grandi musicisti come R. Muti, M. Pollini e L. Berio sulla mancanza dell’educazione musicale nei programmi scolastici della scuola primaria italiana.

Con la sua recente pubblicazione, "... mamma, ti racconto il Petruzzelli", ha saputo proporre un originale connubio tra Lirica e Cinema. L'ispirazione è nata da una passeggiata in via Alberto Sordi, davanti al botteghino del Teatro Petruzzelli, durante la "Prima Stagione Lirica" del 2009-2010, che segnò la riapertura del Politeama Barese dopo l’incendio.

Tornato a casa, con fantasia e abilità narrativa, Iannuzzi ha creato una storia-racconto molto apprezzata da docenti e studenti. L'opera ha ricevuto numerosi inviti da dirigenti scolastici e suscitato grande curiosità tra gli alunni.

Protagonisti della storia:

  • Nicola (il bambino)

  • Sabino (il nonno)

  • Maria (la mamma)

L'ambientazione della storia è nella Bari vecchia, con dialoghi arricchiti da passi estrapolati dai libretti delle opere presenti nel Cartellone Lirico del 2009-2010, tra cui Turandot, La Bohème, Cenerentola, Il Tabarro, Cavalleria Rusticana e La Traviata.

Il libro, di circa cento pagine, è adatto ai lettori tra i 9 e i 14 anni e contiene anche:

  • Traduzione dialettale dei dialoghi

  • Proposte musicali

  • Elaborazioni grafiche

Critici musicali e addetti ai lavori hanno espresso giudizi molto positivi.

A Bari, ci sarà qualcuno pronto ad ospitare il M° Vitaliano Iannuzzi?