Convegno sulla sicurezza sul lavoro e malattie professionali a Bari


BARI - Venerdì 28 marzo
, dalle ore 10.00, presso la Sala Convegni "R. Maurelli" di Edilcassa di Puglia (Via Napoli 329, Bari), si terrà il convegno dal titolo "Sicurezza e Malattie Professionali. Sistema unico di Prevenzione", promosso da FORMEDIL Puglia - PMI Artigianato e Cooperazione e INAIL Puglia.

L’evento rappresenta un momento di confronto e riflessione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e sulle malattie professionali, con un focus particolare sul settore edile, che registra il più alto tasso di infortuni e decessi.

Oltre all'approfondimento tecnico con esperti del settore, il convegno avrà anche un'importante valenza formativa, coinvolgendo gli studenti dell’Istituto Professionale “L. Santarella - S. De Lilla” di Bari, per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della prevenzione.

Interventi e relatori

Parteciperanno all'incontro:

  • Marcello De Giorgi, Presidente Formedil Puglia - PMI Artigianato e Cooperazione

  • Giuseppe Gigante, Direttore Regionale INAIL Puglia

  • Maria Anna Manicone, Dirigente Scolastico dell’I.P. “L. Santarella - S. De Lilla”

  • Rossella Attimonelli, Sovrintendente Sanitario Regionale INAIL Puglia

  • Ignazio Marcello Savino, Vicepresidente Formedil Puglia - PMI Artigianato e Cooperazione

  • Elena Lovera, Presidente Nazionale Formedil - Ente unico formazione e sicurezza

Presentazione del progetto "Bollino Sicurezza e Malattie Professionali"

Durante il convegno verrà presentato il progetto "Bollino Sicurezza e Malattie Professionali", un'iniziativa pensata per promuovere e certificare le buone pratiche nel settore edile, con l'obiettivo di ridurre i rischi e migliorare la tutela dei lavoratori.

L'evento si propone quindi di unire formazione, informazione e prevenzione, nella consapevolezza che la sicurezza sul lavoro deve essere una priorità assoluta per istituzioni, imprese e lavoratori.