Il corto animato "In The Shadow of the Cypress", vincitore del "Marateale in Short", trionfa agli Oscar
LOS ANGELES – Grande successo per il cortometraggio animato “In The Shadow of the Cypress”, che ha conquistato il prestigioso Premio Oscar nella categoria Best Animated Short Film. Diretto da Shirin Sohani e Hossein Molayemi, il corto aveva già ottenuto un importante riconoscimento al "Marateale in Short", il concorso dedicato ai cortometraggi nell’ambito del festival Marateale – Premio Internazionale Basilicata.
Selezionato dalla giuria composta da Tarak Ben Ammar, Paride Leporace e Manuela Rima, e grazie alla distribuzione curata da Voce e Spettacolo di Walter Nicoletti, il film ha confermato il suo straordinario valore artistico e narrativo con il trionfo agli Academy Awards.
“Siamo orgogliosi di aver premiato in anteprima un’opera di così grande qualità”, dichiarano entusiasti gli organizzatori del Marateale, Antonella Caramia e Nicola Timpone.
“Il successo agli Oscar dimostra l’importanza del nostro impegno nella valorizzazione del talento emergente e nella promozione del cinema di qualità”.
“In The Shadow of the Cypress” si distingue per la sua poetica animazione e la profonda narrazione, affrontando tematiche universali con uno stile visivo di grande impatto. La vittoria agli Oscar non rappresenta solo un successo per i registi, ma conferma anche la crescente importanza del Marateale come trampolino di lancio per giovani talenti nel panorama del cinema internazionale.
L’organizzazione del festival rinnova il proprio impegno nel sostenere il cinema indipendente e celebra con entusiasmo questo straordinario traguardo. Gli organizzatori colgono inoltre l’occasione per ringraziare il team di selezionatori, guidato da Egidio Matinata, che ogni anno visiona con grande attenzione le numerose opere in gara nei concorsi del festival.
Con questa vittoria, il Marateale si conferma una vetrina di prestigio per le nuove promesse del cinema mondiale, contribuendo a dare visibilità a opere di grande valore artistico e culturale.