Motore Sanità: la Bari School dal 31 marzo al 2 aprile 2025
BARI - Un'importante occasione di confronto e riflessione sul futuro della Sanità italiana, con un focus particolare sul Sud Italia, si terrà dal 31 marzo al 2 aprile presso l'Hotel Excelsior di Bari, in via Petroni 15. L'evento, organizzato da Motore Sanità, si articolerà in tre giorni di convegni e tavole rotonde con la partecipazione dei principali esperti, stakeholder, rappresentanti delle Istituzioni e delle Associazioni di pazienti.
Il programma si aprirà alle 10 del 31 marzo con i saluti istituzionali di Raffaele Piemontese, Assessore alla Sanità della Regione Puglia, e Francesco Paolo Sisto, Vice Ministro alla Giustizia. A seguire, Claudio Zanon, Direttore Scientifico di Motore Sanità, offrirà un'introduzione di scenario, seguita dagli interventi di Marcello Gemmato, Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute, e Ignazio Zullo, membro della 10ª Commissione permanente del Senato.
Il primo panel vedrà la discussione sulla prospettiva della Sanità italiana alla luce del PNRR, con l'intervento del Ministro per gli Affari Europei, il Sud e il PNRR, Tommaso Foti. A seguire, ci sarà un confronto sulle difficoltà di implementazione del Piano Nazionale Cronicità nelle diverse Regioni, con il contributo di Ettore Attolini (Responsabile Area Innovazione di Sistema e di Qualità AReSS Puglia), Vito Gregorio Colacicco (Direttore Generale ASL Taranto) e Maurizio De Nuccio (Direttore Generale ASL Brindisi).
La mattinata proseguirà con un focus sul tema “Virtual Hospital come modello futuro dell’offerta assistenziale”, seguito da una discussione sull'ipoparatiroidismo e innovazione terapeutica. Il pomeriggio si concentrerà su “Sostenibilità, innovazione e territorio”, con un intervento di Gennaro Broya de Lucia, Presidente Conflavoro PMI Sanità, che analizzerà il ruolo delle PMI nel medtech italiano.
L'evento proseguirà con una pausa pranzo leggera prevista per le 13.30.
L'incontro rappresenta un'occasione unica di aggiornamento, networking e riflessione su come innovare e migliorare l'offerta sanitaria in Italia, in particolare nel Mezzogiorno.
Per consultare il programma completo, cliccate qui.