Operazione "Alta Murgia Clean Up", Esercito, Parco Nazionale Alta Murgia e Arif contro l'abbandono dei rifiuti: plaude Emiliano
BARI - Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha espresso il suo apprezzamento per l’iniziativa "Alta Murgia Clean Up", che ha visto l’Esercito italiano operare a supporto del Parco Nazionale dell’Alta Murgia nella lotta contro l’abbandono indiscriminato dei rifiuti.
Grazie alla cooperazione interistituzionale tra il Parco e l’Esercito, è stato possibile realizzare un intervento straordinario di bonifica, che ha portato alla rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso disseminati all'interno dell'area protetta.
Emiliano ha voluto ringraziare il direttore del Parco, Francesco Tarantini, insieme al suo personale, e i militari del 9° Reggimento Fanteria e dell’11° Reggimento Genio Guastatori della Brigata Pinerolo, che hanno reso possibile il ripristino di diverse zone del Parco di particolare pregio ambientale.
Un contributo fondamentale è stato fornito anche dall’ARIF, che ha partecipato alle operazioni di raccolta rimuovendo 9 tonnellate di pneumatici fuori uso e 5 carcasse di auto.
Grazie a questa operazione, il Bosco di Acquatetta, l'area del Bosco di Senarico Piccolo e varie zone nell’agro di Toritto sono state ripulite e riportate al loro stato originario.
"L’Esercito, grazie all’impiego dei suoi mezzi speciali, consente di realizzare operazioni complesse come la rimozione di carcasse di auto e pneumatici di grandi dimensioni", ha dichiarato Emiliano, sottolineando l'importanza di questa collaborazione per la tutela dell’ambiente e del territorio.