Rock At The Opera: il rock sinfonico arriva a Bari

ph_Migliorato

BARI - Rolling Stones, Guns N’ Roses, Led Zeppelin, AC/DC... Mostri sacri del rock che hanno entusiasmato generazioni e generazioni, sfornando musiche destinate all'immortalità. Pietre miliari che rivivono in chiave sinfonica nello spettacolo “Rock At The Opera”, in scena sabato 5 aprile al Teatro Team di Bari.

L'evento avrà inizio alle ore 21. I biglietti, con posti numerati da 28,50 a 62,70 euro, sono disponibili sul sito ufficiale www.rockattheopera.com e su www.ticketone.it (tel. 892.101). Sono previste riduzioni per bambini fino a 12 anni.

Uno show che unisce rock e sinfonia

In “Rock At The Opera”, la potenza delle canzoni originali si combina con il suono maestoso di un'orchestra. L'imponente visual show è curato da Joseph Lefevre, artista di fama mondiale per la realizzazione di effetti speciali in molti kolossal cinematografici. La direzione musicale è affidata a Giuseppe Guerrera.

Sul palco, oltre trenta musicisti, tra cui nomi di spicco della scena internazionale come Michele Luppi, cantante, chitarrista e tastierista già al fianco dei Whitesnake. Tra i brani proposti, classici intramontabili come “Here I Go Again” e “Is This Love”, insieme a “Don’t Stop Me Now” e “Bohemian Rhapsody” dei Queen, “Highway to Hell”, “Back in Black” e “Thunderstruck” degli AC/DC, “Rock and Roll All Nite” e “I Was Made for Loving You” dei Kiss.

Dalla leggenda dei Led Zeppelin, ecco “Stairway To Heaven”, “Whole Lotta Love” e “Immigrant Song”, mentre dagli U2 arrivano fantastiche rivisitazioni di “With Or Without You” e “One”. Immancabili anche “Satisfaction” dei Rolling Stones, “Sweet Child O’ Mine” dei Guns N’ Roses, “Nothing Else Matters” dei Metallica, “The Great Gig in the Sky” dei Pink Floyd, un medley acustico dedicato ai Beatles e molte altre gemme.

Tra i protagonisti dello spettacolo, il cantante e attore Giorgio Adamo, che ha collaborato con artisti del calibro di Ted Neeley, Anastacia, Michael Nouri, Gloria Gaynor, Massimo Ranieri e Alexia in tour internazionali. Al suo fianco, le voci di Faith Blurry, Jana Campanella, Luana Fraccalvieri e Federica Morra. Sul podio, il direttore d'orchestra Piero Gallo.

Un tour di grande successo

“Rock At The Opera” è una produzione di Duncan Eventi e segue il successo decennale di “Queen At The Opera”. Dopo Bari, lo spettacolo proseguirà il suo tour in diverse città italiane:

  • 27 aprile - Teatro delle Muse, Ancona

  • 2 e 3 maggio - Teatro Nazionale Italiana Assicurazioni, Milano

  • 10 maggio - Teatro Augusteo, Napoli

  • 16 maggio - Teatro Moderno, Grosseto

  • 3 ottobre - Gran Teatro Geox, Padova

  • 4 ottobre - Teatro Clerici (ex Gran Teatro Morato), Brescia

  • 22 novembre - Teatro Ventidio Basso, Ascoli Piceno

  • 29 novembre - PalaUnical, Mantova

  • 9 gennaio 2026 - Teatro Politeama Greco, Lecce

I biglietti sono disponibili su www.ticketone.it (tel. 892.101) e sui canali di prevendita autorizzati.

Info e aggiornamenti: www.rockattheopera.com - www.facebook.com/rockattheopera - https://www.instagram.com/rock_at_the_opera/