Rossignol sceglie le suole Michelin per il modello Vezor
MILANO - Rossignol ha scelto le suole Michelin per il modello Vezor, la loro prima scarpa da trail running, sviluppata all’insegna dell’eccellenza e della performance.
Ogni dettaglio e caratteristica di questo modello è stato pensato e curato nei minimi dettagli, a partire dalla suola, che garantisce aderenza estrema su ogni superficie, anche la più scivolosa. Questo grazie alla tecnologia “formula”, derivante da uno speciale processo di produzione e combinata con un particolare design del battistrada sviluppato dai tecnici di JV International, licenziatario mondiale delle suole Michelin.
Il disegno robusto dei tasselli assicura grip e trazione, mentre le ampie scanalature offrono auto pulizia. Inoltre, il tallone presenta un’apertura che dona alla scarpa maggiore aderenza e flessibilità sui terreni irregolari.
La suola esterna è abbinata ad un’importante intersuola a doppia densità offrendo elasticità, ammortizzazione e durabilità nel tempo. Il ritorno di energia ottimale nella falcata è consentito invece dalla forma della calzatura e dall’inserto in Diapazon+, posizionato all’interno dell’intersuola.
L’innovazione Diapazon+ è stata qui combinata con la tecnologia Sensor 3, per consentire maggiore equilibrio, mentre la tomaia avvolgente ed elastica, insieme al sistema di allacciatura a regolazione multipla a 3 zone, permette un fit ottimale e una maggiore protezione intorno alla caviglia.
Vezor, l’emblema dell’incontro tra diverse tecnologie e performance: la suola Michelin con tecnologia formula, Diapazon + e Sensor 3. Un connubio destinato a cambiare le regole del settore.
Scopri di più su: https://www.rossignol.com/it-it/scarpe-da-trail-running-vezor-da-uomo-RNNMA70316.html