Taranto, un nuovo Piano di offerta formativa per il Foro


TARANTO
- Si terrà presso l’Aula Miro nel Tribunale di Taranto, alle ore 12.00 di martedì 11 marzo, l’evento di presentazione alla comunità dell’innovativo piano dell’offerta formativa dell’Ordine degli Avvocati di Taranto in uno con la Scuola Forense di Taranto.

Fino ai primi giorni di luglio, così come previsto dall’ art. 23 del Regolamento 16 luglio 2014 n. 6 del Consiglio Nazionale Forense, nel solo primo semestre dell’anno in corso il piano dell’offerta formativa comprende ben 137 eventi che impegneranno tutti gli addetti ai lavori.

All’evento è previsto l’intervento del Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati (COA), Avv. Vincenzo Di Maggio, della Presidente della Fondazione Scuola Forense Taranto, Avv. Paola Donvito, e dei rappresentanti delle realtà che contribuiscono alla riuscita dell’iniziativa, in primis la Facoltà di Giurisprudenza del Dipartimento Jonico in "Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture" di Uniba che ha messo a disposizione l’intero corpo docente.

Annunciando l’evento il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati (COA), Avv. Vincenzo Di Maggio, ha commentato che «nel Foro di Taranto si torna, finalmente, a produrre cultura giuridica, all’insegna dell’amore per la diffusione di essa, aperta, gratuitamente, a tutti coloro che avranno interesse a partecipare».

«Nel nuovo Piano dell’offerta formativa – ha poi detto l’Avv. Vincenzo di Maggio – si è cercato di contemperare le esigenze della formazione obbligatoria dei tirocinanti con quella degli avvocati, nonché la partecipazione a due eventi diretti a promuovere la cultura del saper utilizzare la parola, veri fiori all’occhiello del nostro Foro: "Scacco d’atto", il torneo di retorica classica tra le Scuole forensi italiane, e “Dire e contraddire” che ha coinvolto gran parte degli Istituti Scolastici superiori e che si svolge, oramai, su tutto il territorio nazionale».

Sono state messe a frutto, inoltre, tutte le iniziative partecipate dalle Associazioni Forensi presenti sul territorio, in rigoroso ordine alfabetico: Aiga, Aiaf, Ami, Anf, Afm, Camera Civile, Camera penale, Camera Minorile, Camera delle procedure esecutive immobiliari, Camera dei Giuslavoristi, Associazione Cammino, Centro Studi "D. Napoletano", Ondif, in uno con le esigenze del Collegio provinciale dei Geometri e della Fondazione dell’Ordine dei Dott. Commercialisti, nonché del WWF Taranto, del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Taranto, e la Confapi.