Allerta meteo in Puglia: in arrivo venti di burrasca da sud, possibili mareggiate
BARI – La Protezione Civile ha diramato un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse per l’intera giornata di mercoledì 16 aprile e per le successive 24-36 ore, a causa dell’arrivo di venti forti o di burrasca dai quadranti meridionali. La perturbazione coinvolgerà l’intero territorio pugliese, insieme a Basilicata, Calabria, Sicilia, Campania e ai settori costieri di Lazio, Abruzzo e Molise.
Secondo quanto comunicato, l’allerta sarà attiva dalle ore 01:00 del 16 aprile, con livello di criticità “gialla” per rischio vento su tutta la regione.
Possibili mareggiate lungo le coste esposte
Il forte vento di scirocco potrà generare mareggiate significative lungo i litorali esposti, in particolare sul versante adriatico e ionico della Puglia. Le autorità raccomandano massima prudenza nei pressi delle zone costiere, porti, moli e lungomari, dove le raffiche di vento potrebbero causare danni o situazioni di pericolo.
Consigli utili e raccomandazioni della Protezione Civile
La Protezione Civile invita la popolazione a:
-
evitare spostamenti non necessari durante le ore di massima intensità del vento;
-
prestare attenzione a strutture precarie, impalcature, cartelloni pubblicitari e alberi ad alto fusto;
-
mettere in sicurezza oggetti e arredi su balconi e terrazzi che potrebbero essere trascinati dal vento;
-
evitare la sosta in prossimità di edifici instabili o a rischio caduta calcinacci.
Una primavera all’insegna dell’instabilità
Dopo giornate di clima mite, la Settimana Santa si apre con un ritorno del maltempo e venti intensi, che potrebbero provocare disagi e danneggiamenti. I Comuni sono stati già allertati per predisporre eventuali interventi di sicurezza e monitoraggio.
Aggiornamenti saranno diffusi attraverso i canali ufficiali della Protezione Civile regionale e comunale.