Atletica, impresa storica per la marcia azzurra: Stano da record europeo nei 10.000 metri, Fortunato lo incalza


PRATO - Domenica da incorniciare per l’atletica italiana, che nella marcia celebra risultati da sogno. A Prato, nella gara valida per i Campionati di Società, Massimo Stano ha firmato una vera e propria impresa: con un crono strepitoso di 37:33.03, il campione olimpico della 20 km ha realizzato la nuova migliore prestazione europea nei 10.000 metri su pista, frantumando il precedente primato dello spagnolo Francisco Javier Fernandez (37:53.09, 2008) e cancellando anche il record italiano di Ivano Brugnetti (37:58.6, 2005).

Ma non è tutto: quello di Stano è anche il terzo tempo di sempre a livello mondiale, a conferma di uno stato di forma eccezionale.

Alle sue spalle, a pochi passi, c’è un altro azzurro a brillare: Francesco Fortunato, che con 37:34.90 si prende il quarto tempo di sempre al mondo, diventando il secondo miglior performer europeo di sempre. Una doppietta azzurra che riscrive la storia della marcia e alimenta i sogni in vista dei grandi appuntamenti internazionali.

Stano, portacolori delle Fiamme Oro, conferma il suo percorso in crescita dopo le ottime prestazioni degli ultimi mesi: dal 2h24:19 nei 35 km di Dublino a dicembre al 1h18:28 nella 20 km di Taicang. Una marcia costante verso nuovi traguardi.

Brilla anche Fortunato, atleta delle Fiamme Gialle e già bronzo europeo nella 20 km a Roma 2024. Quest’anno ha già stabilito la miglior prestazione mondiale indoor nei 5000 con 17:55.65 ad Ancona e un nuovo personale nei 20 km con 1h18:49 in Cina.

Ora lo sguardo dei due marciatori pugliesi è rivolto agli Europei a squadre di Podebrady, in programma il 18 maggio in Repubblica Ceca, e poi al grande obiettivo stagionale: i Mondiali di Tokyo a settembre. Intanto, l’atletica italiana festeggia una giornata indimenticabile.