Bari, sequestro da oltre 2 milioni di euro a sodalizio criminale dedito al traffico internazionale di droga


BARI – Un sequestro preventivo di beni per un valore complessivo di oltre 2 milioni di euro è stato eseguito nelle scorse ore dalla Guardia di Finanza di Bari, in esecuzione di un provvedimento emesso dal GIP del Tribunale di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.

Il provvedimento riguarda quattro persone recentemente condannate, a vario titolo, per gravi reati tra cui associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, produzione, traffico e detenzione di droga, riciclaggio e detenzione illegale di armi. Le condanne, emesse nel marzo 2025, prevedono pene detentive fino a 20 anni di reclusione per i capi promotori dell’organizzazione criminale. Contestualmente, il tribunale ha disposto la confisca dei beni riconducibili agli indagati.

Oggetto del sequestro sono numerosi immobili, terreni e compendi aziendali situati a Fasano e Andria, in particolare attività legate al commercio all’ingrosso di frutta e generi alimentari, ritenute nella disponibilità diretta o indiretta degli imputati.

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, il sodalizio criminale avrebbe avuto un ruolo di rilievo nel traffico internazionale di sostanze stupefacenti, potendo contare su un complice residente nel sud della Spagna, dedito all’esportazione verso l’Italia di ingenti carichi di droga destinati principalmente ai mercati pugliesi.

Le indagini hanno inoltre evidenziato ramificazioni dell’associazione nella provincia di Brindisi, dove un soggetto con precedenti penali avrebbe svolto un ruolo chiave nel reperire canali per lo smercio locale degli stupefacenti.

L’operazione rappresenta un ulteriore colpo assestato dalle autorità alla criminalità organizzata e conferma l’impegno della Direzione Distrettuale Antimafia e delle Fiamme Gialle nel contrasto ai traffici illeciti e nella sottrazione di patrimoni illecitamente accumulati.

Le indagini proseguono per accertare eventuali ulteriori coinvolgimenti e connessioni con altri gruppi criminali operanti sul territorio nazionale e internazionale.