Giornata della Scienza all’IRCCS 'De Bellis': evoluzione e nuove frontiere della medicina


BARI - Mercoledì 2 aprile, dalle 10:30 alle 12:30, l’IRCCS 'Saverio de Bellis' di Castellana Grotte ospiterà presso il suo centro congressi l’evento "Evoluzione: una nuova frontiera della ricerca medica". L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Istituto scolastico 'Luigi Dell’Erba', si inserisce nell’edizione 2025 delle Giornate della Scienza.

L’evento vuole raccontare come la medicina stia attraversando una fase di profonda trasformazione, grazie ai progressi della genetica, dell’intelligenza artificiale, della medicina di precisione e della prevenzione avanzata. La ricerca scientifica si fa sempre più interdisciplinare, predittiva e personalizzata, offrendo nuove prospettive per il futuro della salute.

La giornata sarà moderata dal direttore scientifico dell’IRCCS 'De Bellis', Gianluigi Giannelli, e dal conduttore televisivo Antonio Stornaiolo. L’evento si aprirà con i saluti istituzionali del Presidente del Civ dell’Istituto, Enzo Delvecchio, e della dirigente scolastica dell’IISS 'Luigi Dell’Erba', Teresa Turi.

A portare il contributo scientifico saranno i ricercatori del 'De Bellis' Franco Isabella, Roberto Negro, Giorgia Panzetta ed Emanuele Piccinno, protagonisti dell’innovazione nel campo della medicina.

Per il programma completo della Settimana della Scienza, è possibile consultare il sito: https://scienza.luigidellerba.edu.it.