Inaugurazione e presentazione della “Stanza sensoriale”: un nuovo spazio per il benessere degli anziani a Bitonto
BITONTO – Domani, 2 aprile, alle ore 17.30, presso il Centro Alzheimer “Prof. Domenico Saracino”, si terrà l'inaugurazione della “Stanza sensoriale”, un'innovativa struttura dedicata al benessere psicofisico degli anziani ospiti della Fondazione “Giovanni XXIII” di Bitonto. Questo nuovo ambiente rappresenta un'importante novità, ispirata alla filosofia del “Mondo Snoezelen”, che promuove la stimolazione multisensoriale per migliorare la qualità della vita dei pazienti e offrire supporto a chi si prende cura di loro.
La realizzazione della “Stanza sensoriale” è stata possibile grazie ai fondi del 5 per mille, dimostrando l'importanza della solidarietà e del contributo della comunità nel sostenere iniziative volte al miglioramento della vita degli anziani affetti da patologie neurodegenerative.
In concomitanza con l'inaugurazione, si terrà un convegno dal titolo “Il morbo di Alzheimer tra ricerca, diagnosi precoce, prevenzione e terapie non farmacologiche”. L'incontro vedrà la partecipazione di esperti del settore, offrendo un'importante occasione di approfondimento su una patologia sempre più diffusa.
L'evento sarà introdotto da Giovanni Procacci, presidente della Fondazione “Giovanni XXIII”, e dal sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci. Seguiranno gli interventi di:
Giovanna Castellano, docente del Dipartimento di Informatica dell'Università di Bari “Aldo Moro”;
Paolo Taurisano, docente del Dipartimento Biomedicina Traslazionale e Neuroscienze dell'Università di Bari;
Giorgia Monetti, psicologa del “Mondo Snoezelen”;
Luigi Fruscio, direttore generale della ASL di Bari.
L'evento rappresenta un'importante opportunità per la comunità locale e per tutti coloro che si occupano di assistenza e ricerca sulle malattie neurodegenerative. L'inaugurazione della “Stanza sensoriale” segna un passo significativo verso un'assistenza sempre più innovativa e centrata sul benessere dei pazienti.