Momenti di Alta Pasticceria a Ceglie del Campo: protagonista la Colomba d’autore di Giovanni Amoruso
BARI - Una serata all’insegna del gusto e dell’eccellenza artigianale ha incantato Ceglie del Campo, alle porte di Bari, venerdì 4 aprile. L’evento, organizzato dall’associazione Kailia, ha celebrato la maestria dello chef Giovanni Amoruso, tra i protagonisti indiscussi della scena dolciaria nazionale grazie alla sua Colomba pasquale classificata tra le migliori dieci d’Italia.
La sua creazione ha conquistato la giuria durante la prestigiosa fiera Tirreno CT, svoltasi a Marina di Carrara, dove si è tenuta una sfida di alto livello tra professionisti del settore, tutti impegnati nella realizzazione della Colomba artigianale perfetta.
L’open day si è tenuto alle ore 19.30 nella suggestiva cornice del piccolo museo Kailia, ospitato nel cuore del castello di Ceglie del Campo, in piazza Castello. In un’atmosfera conviviale e accogliente, il pubblico ha potuto immergersi nel mondo dell’alta pasticceria, guidato dalla passione e dall’esperienza dello chef Amoruso.
Durante l’incontro, lo chef ha illustrato con competenza e passione le differenze tra una colomba industriale e una colomba artigianale, spiegando i segreti dietro lievitazioni naturali, ingredienti selezionati e tecniche di lavorazione complesse. A coronare la serata, un assaggio esclusivo delle sue colombe premiate, vere e proprie opere d’arte del gusto.
L’evento ha registrato un’ampia partecipazione, segno di un crescente interesse per la qualità, la tradizione e l’innovazione in pasticceria.
Un momento dolce, in tutti i sensi, che ha saputo valorizzare talento, territorio e cultura gastronomica.