Mysterium Festival: “Lo scrigno dell’anima”, il 9 aprile la magia della musica nella chiesa Gesù Divin Lavoratore
TARANTO - Prosegue con un nuovo atteso appuntamento il Mysterium Festival 2025, rassegna musicale e culturale che anima la città di Taranto durante il periodo pasquale. Dopo il debutto alla chiesa SS. Addolorata, martedì 8 aprile, sarà mercoledì 9 aprile alle ore 20:30, nella suggestiva cornice della chiesa Gesù Divin Lavoratore, il momento di “Lo scrigno dell’anima”, uno degli eventi più coinvolgenti dell’intera manifestazione.
Un programma che tocca le corde più profonde
Protagonista della serata sarà l’Orchestra della Magna Grecia, diretta dal Maestro Maurizio Lomartire, con la partecipazione del tenore Joshua Elliott e del cornista Emanuele Urso. Il programma prevede:
-
Adagietto per archi di Gustav Mahler, celebre per la sua struggente intensità emotiva;
-
Serenata per tenore, corno e archi di Benjamin Britten, un raffinato elogio della notte, impreziosito da testi poetici di autori inglesi come Tennyson e Keats;
-
Deliciae Tarentinae – Galaesus niger, composizione originale dello stesso Lomartire, ispirata ai miti e alla memoria storica di Taranto.
Ingresso gratuito, prenotazione consigliata
L’ingresso è gratuito, con prenotazione facoltativa su Eventbrite (la prenotazione garantisce il posto a sedere). L’evento si preannuncia molto partecipato, perciò si consiglia di arrivare con un po’ di anticipo.
La potenza evocativa della musica
Con il suo titolo evocativo, “Lo scrigno dell’anima” promette di condurre il pubblico in un viaggio sensoriale attraverso musica, poesia e suggestioni spirituali. La Serenata di Britten regala al buio una dimensione palpabile, mentre l’Adagietto di Mahler evoca il sentimento del ricordo e dell’amore perduto. La composizione di Lomartire invece affonda le sue radici nei luoghi e nei miti tarantini, tra il Galaesus nero e le delizie della cultura locale.
Un festival che unisce arte, territorio e spiritualità
Il Mysterium Festival, sotto la direzione artistica dei Maestri Piero Romano e Pierfranco Semeraro, è promosso da ICO Magna Grecia, L.A. Chorus, Le Corti di Taras, ARCoPu, Arcidiocesi di Taranto, Comune di Taranto, Regione Puglia e Ministero della Cultura, con il sostegno di numerosi partner privati. La programmazione è stata selezionata e curata dal Comitato scientifico presieduto dal dott. Donato Fusillo.
Un’occasione imperdibile per vivere l’intensità della musica classica in un contesto spirituale e suggestivo, dove le note diventano specchio dell’anima.
📍 Mysterium Festival – “Lo scrigno dell’anima”
🗓 Mercoledì 9 aprile, ore 20:30
📌 Chiesa Gesù Divin Lavoratore, Taranto
🎟 Ingresso gratuito con prenotazione facoltativa su Eventbrite
📞 Info: Orchestra Magna Grecia – Via Ciro Giovinazzi 28, Taranto – Tel. 392.9199935