Running Heart Bari: oltre 250 ECG e 300 test glicemici in una giornata dedicata alla prevenzione


BARI - Grande successo per la giornata di prevenzione cardiologica e diabetologica Running Heart Bari, svoltasi sabato 5 aprile, che ha registrato una partecipazione oltre le aspettative. L’iniziativa, promossa in sinergia da ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri) e Federfarma Bari, ha consentito di effettuare oltre 250 elettrocardiogrammi gratuiti e più di 300 test glicemici, offrendo così un importante contributo alla sensibilizzazione della cittadinanza sui temi della salute del cuore e del diabete.

Il villaggio della prevenzione: cuore e competenze

Nel “villaggio della prevenzione” allestito per l’occasione, hanno operato cardiologi di grande esperienza come Antonella Mannarini, Antonio Di Monaco, Viviana De Luca, affiancati dagli specializzandi Daniele De Feo e Stefania Piccolo. Presente anche Massimo Grimaldi, prossimo presidente nazionale ANMCO. A supportarli, gli infermieri Carmine Salomone e Porzia Mignozzi.

Sul fronte farmacologico, si sono impegnate nella registrazione degli elettrocardiogrammi le farmaciste Lucia Palumbo, Teresa Monno e Vittoria Petrera, che hanno poi trasmesso i tracciati al provider Cardio On Line per la refertazione specialistica.

Diabete sommerso: 29 casi a rischio su 300

Particolarmente significativa la risposta anche per lo screening diabetologico, coordinato dai medici dell’UOC di Endocrinologia dell’Università di Bari diretta dal professor Francesco Giorgino. A effettuare i test glicemici sono stati infermieri e specializzandi in endocrinologia, tra cui Pina Giovannelli, Rosario Lorusso, Ada De Matteis, Antonella Barbone, Clelia Iacobone, Domenico Maggiulli e Giacomo Funcillo, con la collaborazione della volontaria Ilaria Maria Caforio.

Il bilancio è chiaro: 29 persone su poco più di 300 testati – ovvero quasi il 10% – hanno mostrato valori glicemici sopra i 125 mg/dl a digiuno, indicativi di possibile diabete non diagnosticato. Di questi, 22 erano uomini e 7 donne, tutti asintomatici. Un dato allarmante, come sottolinea Bepi Traversa, presidente dell’Associazione Diabetici Baresi Onlus:

“Il fenomeno del diabete sommerso è in forte crescita e queste giornate di prevenzione sono fondamentali per intercettare i casi nascosti prima che si sviluppino complicanze gravi”.

Prevenzione ancora attiva fino al 12 aprile

La settima edizione di Running Heart si concluderà ufficialmente il 12 aprile. Fino a quella data, i partecipanti alla gara podistica Vivicittà potranno ancora usufruire gratuitamente di ECG e test glicemico presso le farmacie di Bari e provincia aderenti, grazie all’accordo con Federfarma Puglia.

Una giornata all’insegna della salute, della prevenzione e della solidarietà, che ha dimostrato come informazione e accessibilità ai servizi sanitari siano strumenti potenti nella lotta contro le malattie silenziose come il diabete e le patologie cardiovascolari.