'Terrecouture', quattro artiste dell'artigianato salentino in mostra a Castrì di Lecce
LECCE - Quattro donne, quattro stili d’artigianato. Sono le quattro artiste del progetto culturale “Terrecouture – Ceramica e sartoria del Salento”, ospite domani, domenica 6 aprile (dalle 10 alle 13), delle “Saittole”, ovvero del frantoio ipogeo e oleificio di piazza dei Caduti a Castri di Lecce: la manifestazione vede il patrocinio del Comune.
Ci saranno gli abiti preziosi di Chiara Piri, stilista e costumista teatrale da una vita impegnata su tessuti e cartamodelli; le creazioni multiformi di Amelia Sielo, psicoterapeuta che si diletta anche con il teatro, gli affreschi, la ceramica e la decorazione; gli arazzi e gli altri oggetti “magici” cui è capace di dare vita, con pochissima materia, Gabriella Freuli; gli abiti scenografici di Emanuela Tundo, che ama il rosa e, scrive una delle quattro artiste, “apre gli orizzonti…”.
Saranno presenti anche “Baff beer” (Lecce), “Nonna Pietra – Bontà salentine” (Montesano), “Architetture a Sud” (Galatina), la scrittrice Caterina Micati, il progetto sociale “AUTopia e Birraut”, N.O.D.I. aps, “Dalila – Restyle lab”, Borgia Tartufi e “Tesori colati” (Giurdignano).
Ci saranno gli abiti preziosi di Chiara Piri, stilista e costumista teatrale da una vita impegnata su tessuti e cartamodelli; le creazioni multiformi di Amelia Sielo, psicoterapeuta che si diletta anche con il teatro, gli affreschi, la ceramica e la decorazione; gli arazzi e gli altri oggetti “magici” cui è capace di dare vita, con pochissima materia, Gabriella Freuli; gli abiti scenografici di Emanuela Tundo, che ama il rosa e, scrive una delle quattro artiste, “apre gli orizzonti…”.
Saranno presenti anche “Baff beer” (Lecce), “Nonna Pietra – Bontà salentine” (Montesano), “Architetture a Sud” (Galatina), la scrittrice Caterina Micati, il progetto sociale “AUTopia e Birraut”, N.O.D.I. aps, “Dalila – Restyle lab”, Borgia Tartufi e “Tesori colati” (Giurdignano).