AGRICOLTURA

Xylella, allarme altissimo nella Bat. Cia Puglia: “Ci sono rischi e casi specifici su cui intervenire”

BARI - “L’allarme Xylella per un’eventuale e disastrosa diffusione del batterio in tutta la provincia di Barletta-Andria-Trani è altissimo. ...

Xylella arriva a Minervino Murge, Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari lanciano l’allarme: “Serve una risposta immediata. Non lasciateci soli”

BARI -  L’incubo della Xylella Fastidiosa torna a minacciare l’olivicoltura pugliese. È stato individuato un nuovo focolaio del batterio – s...

Torre Guaceto: al via i lavori per il riuso in agricoltura delle acqua reflue

BARI - Al via i lavori per la realizzazione dell’impianto che permetterà di utilizzare i reflui provenienti dal depuratore consortile di Car...

Coldiretti, Pasqua: agriturismo da record con 1,6 milioni di presenze

La Pasqua 2025 si preannuncia da record per la vacanza in agriturismo, con oltre 1,6 milioni di presenze complessive, tra pernottamenti, pra...

Cammini e turismo religioso trainano gli agriturismi di Puglia: +48% in un anno

Coldiretti Puglia: “Tutto esaurito a Pasqua, boom di pellegrini e camminatori tra borghi e natura” Con un +48% di crescita annua , i cammin...

Oltre seicento alunni impegnati nella cura di un orto sinergico in Lama Balice

BITONTO - È in corso, in questi giorni a Bitonto, il quarto ed ultimo laboratorio del progetto “Impariamo a mangiare sano”. 630 alunni delle...

Tracollo del grano duro. Cia Puglia: “Questione nazionale, intervenga il Governo”

BARI - “Ora serve un intervento serio e deciso del Governo. Le speculazioni della parte industriale hanno determinato un vero e proprio trac...

CIA Puglia e ANP: “Più sanità e servizi contro l’abbandono di aree interne e rurali”

BARI - Fermare l’isolamento e scongiurare l’abbandono delle aree rurali della Puglia potenziandone i servizi, a cominciare da sanità e welfa...

Olivicoltura pugliese: prove tecniche di rinascita ricominciando dall'Oil Bar di Lecce

LECCE - L’olivicoltura salentina, pur martoriata dalla Xylella, c’è. E rialza la testa, scommettendo sulla valorizzazione degli oli salentin...

Taranto, crisi idrica e stagione irrigua alle porte. Cia Due Mari: “Siamo molto preoccupati”

TARANTO – «Tra qualche settimana gli agricoltori del Tarantino avranno bisogno di acqua per irrigare le colture ma ancora non sappiamo se, c...

Mattarella sui dazi USA: “Speriamo prevalga il buon senso, i dazi sono inaccettabili”

credits: Quirinale ROMA - «Speriamo che il buon senso prevalga». Con queste parole il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha risp...

Xylella: tra verità giudiziarie e rinascita del Salento

SANNICANDRO DI BARI – Dopo oltre un decennio, la questione Xylella si arricchisce di nuovi, clamorosi sviluppi. Gli atti della Polizia Giudi...

Ego Pizza Festival: l’11 marzo la presentazione della seconda edizione

BARI - Martedì 11 marzo, alle ore 11.30, a Bari, nella sala conferenza del Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale della Regi...

Rutigliano: oggi in Sala Consiliare l’incontro pubblico sul tema Xylella

RUTIGLIANO - La Xylella è un batterio patogeno che rappresenta una delle principali minacce per le coltivazioni agricole, inclusa la vite. Q...

Il Rinascimento dell’Agricoltura: a Nardò un evento con ospiti d’eccezione

NARDO' - Il 7 marzo 2025, a partire dalle ore 18, la Cantina Schola Sarmenti di Nardò sarà il palcoscenico di un incontro di alto livell...

Agricoltura: l’obsoleto limite sugli steroli minaccia l’olio extravergine d’oliva, urgente una revisione normativa

BARI - Il convegno “Il problema steroli per l'olio extravergine di oliva: la realtà e le prospettive”, svoltosi a Veronafiere nell’ambit...

Puglia, Commissione speciale d’indagine sulla xylella: seduta di insediamento

BARI - Seduta di insediamento per la Commissione speciale d’indagine per accertare eventuali responsabilità amministrative nell’attività di ...

Il Gal Sud Est Barese promuove un ciclo di convegni per sensibilizzare le imprese nella lotta alla xylella fastidiosa

Il 13 marzo il nuovo appuntamento al Castello di Bitritto BITRITTO (BA) - Il GAL Sud Est Barese con il supporto delle Amministrazioni Comun...

Xylella, Regione affida all’Arif la concessione gratuita di piante di olivo resistenti al batterio

BARI - “Per la rigenerazione olivicola dei territori colpiti da Xylella fastidiosa bisogna portare avanti una serie di azioni, già pianifica...

Acqua uso irriguo, Cia Puglia: “Prezzo raddoppiato, è una mazzata”

BARI - “Non è possibile pagare l’acqua ad uso irriguo come se fosse petrolio. Agli agricoltori pugliesi, dal Consorzio di Bonifica Centro-Su...

Carica altri post
Nessun risultato trovato