Enogastronomia

“DNA Evolution” a Lecce: l’ottava edizione di FoodExp

LECCE - Il Chiostro dei Domenicani di Lecce si prepara ad accogliere l’ottava edizione di FoodExp – Forum Internazionale dell’Enogastronomia...

La Puglia al Vinitaly 2025, chiusa la 57esima edizione

VERONA - Si è chiusa a Verona la 57esima edizione del Vinitaly, con la presenza di 106 aziende pugliesi e la proposta di una serie di attivi...

A Lesina esperti di turismo enogastronomico da tutta Europa per il fam trip del progetto LOCAL

LESINA - Buyer internazionali, travel blogger, cicloturisti ed esperti di turismo enogastronomico arriveranno a Lesina dal 10 al 13 aprile p...

Vinitaly, con le donne del vino la vendemmia diventa eco

La vendemmia diventa eco con le donne del vino divenute nel corso degli anni il simbolo di una maggiore attenzione alla sostenibilità delle ...

“A Sea of Flavors – Fish & Wines from Puglia”: la Puglia del mare conquista Verona tra gusto, tradizione e sostenibilità

VERONA - Una celebrazione del gusto e dell'identità pugliese è andata in scena a Verona il 7 aprile, in occasione del Vinitaly 2025, con...

Puglia al Vinitaly 2025: le prime giornate

VERONA - Prima giornata della Puglia al Vinitaly 2025, domenica 6 aprile, dedicata alla divulgazione dei progetti sostenuti dal Dipartimento...

Vinitaly, 8 italiani su 10 dicono no alle etichette allarmistiche sul vino

Sono praticamente otto su dieci (79%) i consumatori italiani che dicono no alle etichette allarmistiche sul vino, giudicando inappropriato a...

Vinitaly: con Italia senza vigne, degrado e cemento su un’area grande quasi come il Friuli

Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al degrado e alla ce...

La prima vigna agrivoltaica in Puglia protagonista al Vinitaly di Verona

VERONA - La “Vigna Agrivoltaica di Comunità”, il primo modello virtuoso di viticoltura sostenibile nato in Puglia, sarà protagonista alla 57...

La Puglia a Verona per la 57esima edizione del Vinitaly

 Dal 6 al 9 aprile 2025 è in programma a Verona la 57esima edizione del Vinitaly, la fiera internazionale del vino e dei distillati: la Regi...

iTEG 2025: Nardò capitale del Turismo Enogastronomico Italiano

NARDO' – Dal 16 al 18 maggio, le suggestive sale del Castello Acquaviva di Nardò si trasformeranno nel cuore pulsante del Turismo Enoga...

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria si presenta al Vinitaly 2025 con un'edizione ricca di innovazioni e degustazioni

MANDURIA - Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria si prepara a partecipare alla 57ª edizione del Vinitaly, il celebre Salone Inter...

ProWein 2025, la Puglia vitivinicola a Düsseldorf: si è conclusa la fiera internazionale in Germania dedicata ai vini e ai distillati

DUSSELDORF - Innovazione e enoturismo, orange wine e bollicine insieme ai vini da vitigni autoctoni ed eroici. Anche per l’edizione 2025 il ...

Bari: al via la nona edizione di Levante PROF, la fiera di riferimento per l’enogastronomia e l’ospitalità

BARI - Si è aperta la nona edizione di Levante PROF, la più completa fiera internazionale nel Sud Italia dedicata ai comparti di alimentazio...

Lecce, Vini Alto Adige al Salotto del Vino giovedì 13 marzo

LECCE - Giovedì 13 marzo, ore 20:30, ritorna il Salotto del Vino: la rassegna di degustazioni organizzate da Mamma Elvira per scoprire nuov...

Torna "Vigneti Aperti'' nelle cantine del Movimento Turismo del Vino

Torna “Vigneti Aperti” con una nuova formula che unisce alla visita delle cantine gli itinerari all’aria aperta. Una proposta pensata per gl...

L’Oleificio Cooperativo di Ostuni protagonista a Evolio Expo di Bari

Un’esperienza di successo per la cooperativa pugliese alla fiera internazionale dedicata all’olio extravergine d’oliva, tra incontri con i v...

Carica altri post
Nessun risultato trovato